Seguiteci
Valutato 5 stelle da oltre 100 pazienti soddisfatti!
Google

Come sapere se si è un candidato idoneo per gli impianti dentali

Scansione dentale che mostra la struttura della mascella per l'inserimento di impianti dentali.
Impianti dentali
30 marzo 2024
Come sapere se si è un candidato idoneo per gli impianti dentali
Il sorriso del paziente dopo aver ricevuto gli impianti dentali.

Gli impianti dentali sono una delle soluzioni più avanzate e a lungo termine per sostituire i denti mancanti. Oltre a ripristinare la piena funzionalità della bocca, i nuovi denti avranno lo stesso aspetto di quelli naturali. Tuttavia, non tutti i pazienti sono adatti a questo trattamento. 

A Virtus Dental CenterI nostri pazienti vengono sottoposti a esami dettagliati e personalizzati per garantire la massima sicurezza e il successo a lungo termine degli impianti. Inoltre, troverete istruzioni dettagliate che vi aiuteranno a capire se gli impianti dentali sono il trattamento giusto per voi.

Cosa sono gli impianti dentali?

Impianti dentali sono piccoli dispositivi simili a viti, composti da titanio o altri materiali biocompatibili, che vengono inseriti nell'osso mascellare per sostituire la radice del dente mancante. Essi fungeranno da base solida per il posizionamento di una corona dentale, di un ponte o di una protesi, ripristinando la funzionalità e l'estetica della bocca. 

Una volta posizionato, l'impianto si integra gradualmente con l'osso mascellare attraverso un processo noto come osteointegrazione. In molti casi, gli impianti dentali sono la scelta più sicura e naturale per i pazienti che hanno perso uno o più denti, senza alterare i denti vicini come fanno i ponti dentali. 

Impianti dentali in titanio inseriti in modo sicuro nella mascella inferiore.

Chi è il candidato ideale per gli impianti dentali?

Stato di salute generale

Per essere considerato un candidato idoneo per gli impianti dentali, la salute generale deve essere in buone condizioni. Malattie croniche come il diabete non controllato, problemi cardiovascolari o disturbi immunologici possono influenzare il processo di guarigione e aumentare il rischio di complicazioni. Per questo motivo, ogni trattamento implantare deve iniziare con una visita medica dettagliata. 

Densità e quantità ossea sufficiente

Gli impianti dentali saranno posizionati direttamente sull'osso mascellare, pertanto è essenziale che l'osso mascellare sia sufficiente e forte. Nei casi in cui il paziente abbia una perdita ossea significativa, saranno necessarie procedure aggiuntive come l'innesto osseo o il rialzo del seno mascellare per creare una base solida per l'impianto. Un'altra possibilità sono gli impianti di tipo avanzato progettati per la perdita ossea, come gli impianti zigomatici, gli impianti pterigoidei, ecc. 

Salute parodontale e igiene orale

Le gengive devono essere sane e prive di segni di malattia parodontale attiva. Infezioni o infiammazioni gengivali possono compromettere il successo dell'impianto. Il paziente deve inoltre avere un buon livello di igiene orale e impegnarsi nella cura post-implantare.

Età e sviluppo

Gli impianti dentali non sono raccomandati per i bambini o gli adolescenti ancora in fase di sviluppo, poiché le loro ossa non sono ancora completamente cresciute. Negli adulti, l'età non è un problema, purché la salute sia stabile e la struttura della mascella sufficientemente forte. 

Impegno a lungo termine per la cura della bocca

Gli impianti dentali richiedono una manutenzione e controlli dentali regolari. Il candidato adatto è quello disposto a seguire le istruzioni professionali e a prendersi cura degli impianti in modo costante. Questo garantirà funzionalità e durata. 

Scansione dentale 3D che mostra la struttura della mascella per l'inserimento di impianti dentali.

L'importanza della densità e della struttura delle mascelle

Per il successo dell'inserimento degli impianti dentali, l'osso mascellare deve avere una densità e un volume sufficienti. L'impianto deve essere posizionato su una base solida che lo mantenga stabile mentre si mangia e durante il processo di osteointegrazione, in cui l'impianto si integrerà naturalmente con l'osso. 

Nei casi in cui l'osso è troppo sottile, morbido o si è riassorbito a causa della perdita di denti per lungo tempo, il rischio di fallimento dell'impianto è più elevato. In queste situazioni, il dentista consiglierà trattamenti aggiuntivi, quali innesto osseo o rialzo del seno mascellare per ripristinare il volume e la struttura dell'osso. 

Pertanto, la valutazione della densità e della forma della mascella attraverso radiografie e scansioni 3D è un passo necessario prima di qualsiasi intervento implantare.

Salute parodontale e igiene orale

Le gengive sane sono una delle condizioni principali per il successo dell'inserimento degli impianti dentali. Se il paziente ha una malattia parodontale attiva, come gengivite o parodontite, c'è il rischio che l'infezione si diffonda intorno all'impianto e ne provochi il fallimento. Questo è il motivo principale per cui qualsiasi infezione o infiammazione gengivale deve essere trattata preventivamente. 

Inoltre, l'igiene orale regolare svolge un ruolo importante nella manutenzione dell'impianto dopo l'inserimento. Lo spazzolamento dei denti, l'uso del filo interdentale e i controlli periodici aiutano a prevenire altri problemi che possono danneggiare gli impianti e i tessuti circostanti. I pazienti che si impegnano nella cura del cavo orale sono più predisposti ad avere risultati stabili e a lungo termine con gli impianti dentali.

Impianti dentali in titanio inseriti in modo sicuro nella mascella superiore.

Malattie che possono influire sull'idoneità

Alcune malattie croniche come il diabete incontrollato, l'osteoporosi, le malattie cardiovascolari o i disturbi autoimmuni possono avere un impatto negativo sul processo di guarigione dopo l'inserimento di un impianto. Queste condizioni possono rallentare la rigenerazione ossea o aumentare il rischio di infezione, riducendo le possibilità di successo del trattamento. 

Inoltre, i pazienti che stanno seguendo una terapia farmacologica che influisce sul metabolismo osseo o che sono stati sottoposti a trattamenti oncologici, devono essere valutati con particolare attenzione. Il dentista e il medico devono collaborare per prendere una decisione sicura e personalizzata per ogni caso.

Come il Centro Odontoiatrico Virtus vi aiuta con una valutazione corretta

Presso il Centro Odontoiatrico Virtus, ogni paziente viene sottoposto a un esame dettagliato per decidere se è un candidato idoneo per gli impianti dentali. Attraverso analisi radiografiche, scansioni 3D e consultazioni con specialisti del settore, verranno valutate le condizioni dell'osso, la salute della gengiva e i fattori medici che possono influire sul trattamento. L'approccio sarà personalizzato, professionale e incentrato sulla sicurezza e sul successo a lungo termine di ogni impianto.

Inviateci un messaggio per una consulenza gratuita

Prenota una consulenza gratuita
requisiti per gli impianti dentaliammissibilità degli impianti dentaliadatto agli impianti dentaliImpianti del Centro odontoiatrico VirtusChi può ricevere impianti dentali

Richiedi Ora il Tuo Preventivo Gratuito

Prenota una consulenza gratuita - post singolo
Corone in zirconia e in porcellana: Quale scegliere?
27
Mag

Corone in zirconia o in porcellana: Quale scegliere?

Le corone dentali sono uno dei metodi più efficaci per ripristinare la funzione e l'aspetto dei denti danneggiati.

Per saperne di più
Che cos'è il rialzo del seno mascellare e perché potrebbe essere necessario prima degli impianti?
27
Mag

Che cos'è il rialzo del seno mascellare e perché potrebbe essere necessario prima degli impianti?

Il rialzo del seno mascellare è una procedura comunemente eseguita prima dell'inserimento di impianti dentali quando non vi è

Per saperne di più
Corone, bonding dei denti o faccette? Capire le differenze
27
Mag

Corone, bonding dentale o faccette? Capire le differenze

Quando si tratta di ripristinare o migliorare l'aspetto e la funzione dei denti, tre delle

Per saperne di più
Porcelain Veneers Vs. E-Max Veneers in Albania: qual è la differenza?
25
Apr

Faccette in porcellana vs. faccette E-Max in Albania: qual è la differenza?

Le faccette dentali sono uno dei trattamenti odontoiatrici cosmetici più richiesti da chi vuole migliorare il proprio aspetto.

Per saperne di più
Cose da fare a Tirana durante il viaggio di turismo dentale in Albania
24
Apr

Cose da fare a Tirana durante il vostro viaggio di turismo dentale in Albania

State pianificando un trattamento odontoiatrico presso la nostra clinica a Tirana? Ottima scelta! Ma perché fermarsi lì? Tirana è

Per saperne di più
Riabilitazione completa del sorriso in Albania: cosa comporta e cosa aspettarsi
24
Apr

Riabilitazione completa del sorriso in Albania: cosa comporta e cosa aspettarsi

La Riabilitazione completa del sorriso è una trasformazione totale del sorriso, che comprende la combinazione di diversi interventi odontoiatrici.

Per saperne di più

Rimanete aggiornati.
I nostri ultimi blog

Per saperne di più
it_ITItalian